Categoria:
Author: Alessio Maria Marchetti
Data: Gennaio 31, 2025

Anno Nuovo, Marketing Nuovo? Social Selling.

CONDIVIDI

Anno Nuovo, Marketing Nuovo? Social Selling.

In un era in cui l’intelligenza artificiale cresce a vista d'occhio e migliora costantemente, offrendo tante nuove possibilità ai marketers, è fondamentale però non perdere il lato umano dei contenuti prodotti. Infatti è proprio questo lato che garantisce la personalizzazione delle campagne marketing, ormai sempre più essenziale per garantirne il successo.

Quindi non ci meravigliamo se persino i social media, che tanto beneficiano dell'AI per la creazione di post, si stanno muovendo verso un'interazione più "umana" attraverso il Social media live: dirette su Instagram, Facebook, TikTok ed altre piattaforme per interagire con il pubblico in tempo reale.

La customer experience è resa ancor più attraente dalla possibilità di interagire con il brand ambassador o con l' influencer nel momento stesso in cui si sta maturando l'idea di fare un acquisto.

Sempre per lo stesso motivo, il "freddo" e-commerce sta lasciando sempre più spazio alLive Shopping che potrebbe presto portare ad una Rivoluzione nel RetailIl live shopping rappresenta una delle più recenti e innovative tendenze nel mondo dell'e-commerce. Questa pratica consiste nella trasmissione in diretta di video, solitamente su piattaforme social o apposite piattaforme di e-commerce, durante i quali un host (spesso un influencer o un esperto del settore) presenta prodotti, interagisce con il pubblico in tempo reale e permette agli spettatori di acquistare gli articoli direttamente durante la diretta.

Come funziona il live shopping?

Scelta dei prodotti: L'host seleziona i prodotti da presentare in base a un tema specifico, a un'occasione o semplicemente alle ultime novità.

• Diretta streaming: La diretta viene trasmessa su una piattaforma social o su un sito di e-commerce dedicato. Durante la diretta, l'host mostra i prodotti, ne illustra le caratteristiche e risponde alle domande del pubblico.

• Acquisto immediato: Gli spettatori possono acquistare i prodotti direttamente durante la diretta, cliccando su un link o un pulsante presente sullo schermo.

• Interazione in tempo reale: Il pubblico può interagire con l'host attraverso commenti, domande e reazioni, creando un'esperienza di shopping più coinvolgente e divertente.

Perché il live shopping sta spopolando?

• Esperienza immersiva: Il live shopping offre un'esperienza d'acquisto più coinvolgente e simile a quella in negozio, grazie alla possibilità di vedere i prodotti da vicino, ascoltare le spiegazioni dell'host ed interagire con altri utenti.

• Fiducia: La presenza di un host di fiducia, come un influencer o un esperto, aumenta la fiducia degli utenti nei prodotti e nel brand.

• Impulsività: L'atmosfera di festa e la sensazione di esclusività possono spingere gli utenti ad acquistare in modo impulsivo.

• Personalizzazione: Il live shopping permette di personalizzare l'esperienza d'acquisto, offrendo consigli su misura e rispondendo alle domande degli utenti in tempo reale.

Vantaggi per le aziende

• Aumento delle vendite: Il live shopping può generare un aumento significativo delle vendite, grazie all'effetto di urgenza e alla possibilità di interagire direttamente con i clienti.

• Maggiore engagement: L'interazione in tempo reale con il pubblico permette di creare un legame più forte con il brand e aumentare la fidelizzazione.

• Raccolta dati: Attraverso l'analisi dei dati raccolti durante le dirette, le aziende possono ottenere informazioni preziose sulle preferenze dei consumatori e personalizzare ulteriormente le loro strategie di marketing.

Esempi di piattaforme per il live shopping

TikTok Shop: TikTok ha integrato una funzionalità di e-commerce che permette agli utenti di acquistare prodotti direttamente dalle dirette.

• Instagram Shopping: Anche Instagram ha introdotto funzionalità per il live shopping, consentendo agli influencer e ai brand di vendere i loro prodotti durante le dirette.

• Amazon Live: Amazon offre una piattaforma dedicata al live shopping, dove gli utenti possono scoprire nuovi prodotti e interagire con gli esperti.

Il futuro del live shopping

Il live shopping è destinato a crescere ulteriormente nei prossimi anni, grazie all'evoluzione delle tecnologie e alla crescente domanda di esperienze d'acquisto sempre più personalizzate e coinvolgenti. Si prevede che il live shopping si espanderà a nuovi settori e che le piattaforme di e-commerce offriranno funzionalità sempre più avanzate per supportare questa tendenza.

A questo trend si stanno pian piano avvicinando anche i media tradizionali, come la Televisione. Ne è un chiaro esempio Mediaset che, con il suo Mediashopping, sta cercando di rendere sempre più interattiva la tradizionale esperienza di teleshopping.

Tutto ciò è conseguenza anche delle nuove modalità con cui gli utenti ricercano informazioni per eventuali acquisti ed interagiscono con i brand, spingendo sempre di più la SEO a trasformarsi inSearch Everywhere Optimization: Una Nuova Era per la SEO Questo concetto, introdotto da Neil Patel, riflette un cambiamento radicale nel modo in cui le persone cercano informazioni e interagiscono con i brand online.

Cosa significa Search Everywhere Optimization?

Se prima la SEO si concentrava principalmente sui motori di ricerca come Google, oggi l'ottimizzazione deve estendersi a un panorama molto più ampio.

Questo include:

• Piattaforme Social: Non solo per la scoperta di contenuti, ma anche per l'acquisto diretto (social commerce).

• App e Marketplace: Come Amazon, dove i prodotti vengono cercati e comparati.

• Assistenti vocali: Come Siri, Alexa e Google Assistant, che rispondono a domande e richieste in linguaggio naturale.

• Chatbot e AI: Sempre più utilizzati per fornire assistenza ai clienti e rispondere a domande.

Quali sono quindi le principali sfide per le aziende?

• Frammentazione: Ogni piattaforma ha le proprie regole e algoritmi, rendendo complessa la gestione di una strategia marketing.

• Risorse: Implementare questo tipo di strategia richiede tempo, risorse e competenze specifiche.

• Evoluzione continua: Gli algoritmi e le tendenze del mercato cambiano rapidamente, rendendo necessario un continuo aggiornamento.

Sei curioso e stai valutando se cogliere l'opportunità? Contattaci https://www.aiosmart.it/contatti/

CONDIVIDI
Alessio Maria Marchetti

CONTATTI

SEGUICI SU:
AiO Smart Business Consultants p.iva 08595670723 Privacy Policy
crossmenu